Come leggere uno pneumatico
Non tutti sanno leggere i pneumatici o riconoscere il significato dei dati riportati sul fianco delle gomme per auto o motociclo. Essere a conoscenza delle caratteristiche tecniche (dimensioni, capacità di carico, indici di velocità, struttura, ecc.) è molto importante per poter effettuare l'acquisto di pneumatici online in totale tranquillità. Sulla parete laterale del pneumatico sono riportate tutte le informazioni necessarie:
- Larghezza del pneumatico
- Serie (o spalla)
- Diametro
- Indice di carico
- Indice di velocità
- M+S
- TPMSF
- R
larghezza pneumatico
E’ la larghezza dello pneumatico espressa in millimetri.
serie (o spalla)
Indica il rapporto percentuale tra l’altezza del fianco e la larghezza dello pneumatico.
diametro
E’ il diametro del cerchio espresso in pollici.
indice di carico
Indica la portata di peso massima del pneumatico. Ogni indice ha una corrispondenza in Kg (es. indice 98= 750 kg)
indice di velocità
Indica la velocità massima per la quale è stato omologato lo pneumatico e si esprime con una lettera (es:H = 210 Km/h)
m+s
Indica che lo pneumatico ha caratteristiche invernali o 4 stagioni (Mud + Snow = Fango + Neve).
tpmsf
Three Pick Mountain Snow Flake, simboleggia pneumatici invernali.
r
Indica uno pneumatico con struttura radiale.